-

Matteo è il 32° numero uno d'Italia della storia

Con il risultato nel “1000” di Shanghai il romano scavalca Fabio Fognini salendo all’11° posto della classifica Atp, così da ritoccare ancora il proprio best ranking. E la top ten è davvero a un passo…

11 ottobre 2019

Berrettini rovescio Shanghai

Matteo Berrettini, grazie alla semifinale raggiunta al "Rolex Shanghai Masters", penultimo Atp Masters 1000 della stagione, da lunedì scavalcherà in classifica mondiale Fabio Fognini e sarà il nuovo numero uno del tennis italiano nel ranking, il 31esimo nella storia.
Il romano al momento è virtualmente numero 11 della classifica mondiale, ritoccando il proprio attuale best ranking (13° posto), e se dovesse qualificarsi per la finale del prestigioso torneo cinese entrerebbe per la prima volta in Top 10.

Ecco l’elenco di tutti i precedenti numero uno azzurri, con l’indicazione di quante volte lo sono stati e in quali anni.

Nicola Pietrangeli

11

1959*, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969* e 1970*

Gianni Cucelli

9

1944, 1945, 1946, 1947, 1948, 1949, 1950, 1951 e 1952*

Adriano Panatta

9

1971*, 1972, 1973, 1974,1975, 1976, 1977, 1980 e 1982

Uberto De Morpurgo

8

1925, 1926, 1927, 1928, 1929, 1930, 1931 e 1932

Fabio Fognini

6

2012, 2014, 2015, 2017, 2018 e 2019

Fausto Gardini

6

1952*, 1953, 1954, 1955, 1956 e 1963

Andrea Gaudenzi

6

1994, 1995, 1996, 1998, 1999 e 2002

Martin Mulligan

6

1966*, 1967*, 1968*, 1969°, 1970* e 1971*

Corrado Barazzutti

5

1978, 1979, 1981, 1983 e 1984

Giorgio De Stefani

5

1933, 1934, 1935, 1936* e 1938*

Andreas Seppi

5

2009, 2010, 2011, 2013 e 2017

Paolo Canè

4

1987, 1988, 1989 e 1990

Filippo Volandri

4

2004, 2005, 2006 e 2007

Omar Camporese

3

1991, 1992 e 1993

Giovanni Palmieri

3

1936*, 1937 e 1938*

Francesco Romanoni

3

1941, 1942 e 1943

Mino Balbi di Robecco

2

1922 e 1924*

Francesco Cancellotti

2

1985 e 1986

Vanni Canepele

2

1939 e 1940

Cesare Colombo

2

1923 e 1924*

Giuseppe Merlo

2

1957 e 1958

Marco Cecchinato

1

2019

Renzo Furlan

1

1997

Paolo Lorenzi

1

12016

Gianluca Pozzi

1

2001

Riccardo Sabbadini

1

1924*

Davide Sanguinetti

1

2003

Orlando Sirola

1

1959*

Potito Starace

1

2008

Laurence Tieleman

1

2000

Simone Bolelli

1

2009

Va annotato che sino agli anni ’70 si verificarono svariate concomitanze ai vertici nazionali di due giocatori o due giocatrici (indicate con l’asterisco). In particolare, le Commissioni nazionali addette alla compilazione delle classifiche nazionali (di “Prima” categoria sino al 1977, poi di categoria “A”) decisero di inserire al vertice addirittura tre uomini nel 1924. Dal 1982 al 1990 le classifiche nazionali di vertice furono stilate sulla base di criteri oggettivi fondati su un sistema matematico. La media calcolata come rapporto tra il totale dei punti accumulati in un anno nei tornei internazionali ed il numero degli stessi  tornei disputati fu utilizzata come unica discriminante. Fu dunque utilizzato lo stesso criterio che per molti anni caratterizzò le classifiche mondiali open maschile ATP e femminile WTA. A partire dal 1991 la classifica italiana coincide con quella edita dall’ATP. 

 


Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti