-

Barcellona: ai quarti Caruso e derby Giannessi-Baldi

Azzurri protagonisti nel challenger sulla terra rossa catalana, eliminato negli ottavi Gaio

03 ottobre 2019

Filippo Baldi (foto Giampiero Sposito)

Tre tennisti azzurri hanno staccato il pass per i quarti di finale del "Sanchez-Casal Head by NH Hotel Group", torneo challenger Atp dotato di un montepremi di 46.600 euro che si sta disputando sulla terra rossa di Barcellona, in Spagna.

Alessandro Giannessi , numero 166 del ranking mondiale e 14esima testa di serie, si è imposto per 76(6) 67(7) 64, dopo due ore e tre quarti di battaglia, sullo slovacco Filip Horansky, numero 177 Atp. Il 29enne di La Spezia venerdì sarà protagonista di un derby tricolore con Filippo Baldi, 23enne di Vigevano, numero 158 Atp e decima testa di serie, che ha regolato per 64 61, in poco meno di un'ora e un quarto di gioco, lo spagnolo Jaume Pla Malfeito, numero 530 Atp, in gara con una wild card, "giustiziere" sia di Raul Brancaccio (n.287 Atp) che di Paolo Lorenzi, numero 114 Atp e sesto favorito del seeding. 

Missione compiuta anche per Salvatore Caruso, numero 110 Atp e quarta testa di serie, che nell'incontro che chiudeva il programma di giornata ha superato in rimonta, con il punteggio di 36 64 61 il veterano spagnolo Tommy Robredo, 37 anni, numero 202 del ranking mondiale: il 26enne siciliano di Avola si giocherà n posto in semifinale con il portoghese Pedro Sousa, numero 115 della classifica mondiale e settima testa di serie.

Semaforo rosso negli ottavi invece per Federico Gaio: il 27enne faentino, numero 155 del ranking mondiale e undicesima testa di serie, ha ceduto con il punteggio di 62 76(5), in poco più di un'ora e tre quarti di gioco, allo spagnolo Carlos Taberner, numero 227 Atp, che nel turno precedente aveva eliminato anche Lorenzo Giustino, 28enne napoletano, numero 142 del ranking mondiale ed ottavo favorito del tabellone.

I risultati

"Sanchez-Casal Head by NH Hotel Group"
Atp Challenger Circuit
Barcellona, Spagna
30 settembre – 6 ottobre, 2019
€ 46.600 - terra

SINGOLARE
Primo turno
Josef Kovalik (SVK) b. Gian Marco Moroni (ITA) 36 62 64
(11) Federico Gaio (ITA) bye
(8) Lorenzo Giustino (ITA) bye
Filip Horansky (SVK) b. Riccardo Bonadio (ITA) 75 62 
(14) Alessandro Giannessi (ITA) bye
(10) Filippo Baldi (ITA) bye
Sandro Ehrat (SUI) b. Gianluigi Quinzi (ITA) 64 61
(wc) Jaume Pla Malfeito (ESP) b. Raul Brancaccio (ITA) 60 4-3 rit. 
(6) Paolo Lorenzi (ITA) bye
Joao Domingues (POR) b. Andrea Pellegrino (ITA) 61 2-0 rit.
(4) Salvatore Caruso (ITA) bye

Secondo turno
(11) Federico Gaio (ITA) b. Blaz Kavcic (SLO) 61 60
Carlos Taberner (ESP) b. (8) Lorenzo Giustino (ITA) 64 60
(14) Alessandro Giannessi (ITA) b. Ivan Nedelko (RUS) 61 64
(10) Filippo Baldi (ITA) b. Sandro Ehrat (SUI) 63 63
(wc) Jaume Pla Malfeito (ESP) b. (6) Paolo Lorenzi (ITA) 64 16 62
(4) Salvatore Caruso (ITA) b. Joao Domingues (POR) 62 64

Terzo turno (ottavi)
Carlos Taberner (ESP) b. (11) Federico Gaio (ITA) 62 76(5)
(14) Alessandro Giannessi (ITA) b. Filip Horansky (SVK) 76(6) 67(7) 64
(10) Filippo Baldi (ITA) b. (wc) Jaume Pla Malfeito (ESP) 64 61
(4) Salvatore Caruso (ITA) b. Tommy Robredo (ESP) 36 64 61

Quarti
(14) Alessandro Giannessi (ITA) c. (10) Filippo Baldi (ITA)
(4) Salvatore Caruso (ITA) c. (7) Pedro Souza (POR)


Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti