-

Firenze: Brancaccio fermato da "Kohli"

Al challenger "Trofeo Toscana Aeroporti" il 22enne di Torre del Greco è stato battuto in due set dal tedesco Kohlschreiber, primo favorito del torneo. In semifinale anche il portoghese Sousa, l'argentino Trungelliti e l'egiziano Safwat

23 settembre 2019

Firenze challenger 2019: Raul Brancaccio

Il rovescio di Raul Brancaccio

Raul Brancaccio è uscito di scena nei quarti di finale della "Firenze Tennis Cup-Trofeo Toscana Aeroporti", torneo challenger Atp dotato di un montepremi di 46.600 euro in svolgimento sui campi in terra rossa del Circolo Tennis.

Il 22enne di Torre del Greco, numero 287 Atp, dopo essere uscito in maniera positiva da una giornata di straordinari, con un paio di rimonte nel completamento del secondo turno e negli ottavi di finale, rispettivamente ai danni degli spagnoli Pedro Martinez (n.154 Atp), decimo favorito del torneo, e Carlos Taberner (n.232 Atp), ha ceduto in due set al tedesco Philipp Kohlschreiber, numero 80 del ranking mondiale e primo favorito del torneo: 64 61 lo score, in un'ora e 6 minuti di partita. Il giovane campano (ma dal tennis di chiara estrazione spagnola) ha colto a Firenze il miglior risultato in carriera, i quarti di finale in un ATP Challenger dopo i terzi turni raccolti a Rennes, Bergamo, Marbella, Murcia, Parma e Recanati. Non aveva mai giocato contro un avversario così forte ed esperto, e contro Kohlschreiber si è visto. Non tanto sul piano tecnico, perché nel primo set ha tenuto duro, ma è emersa la scarsa abitudine a fronteggiare certi giocatori in un contesto agonistico. Per adesso, Kohlschreiber è troppo superiore a Brancaccio: ha avuto qualche problema solo nel decimo game del primo set, quando si è trovato 0-30 sul servizio del tedesco. Persi quattro punti di fila, si è un po' disunito e il match è filato via rapido per il tedesco, a cui è bastata una semplice velocità di crociera per tenere a distanza l'azzurro. Con ancora un paio di mesi da giocare, Brancaccio può essere contento della sua prima vera stagione nel circuito Challenger, in cui ha intascato un buon numero di vittorie.

In semifinale sabato "Kholi" troverà il portoghese Pedro Sousa, numeri 124 Atp e settimo favorito del tabellone, che ha sconfitto per 62 76(3), in un'ora e mezza esatta di gioco, il belga Kimmer Coppejans, numero 167 Atp e 15esima testa di serie.

In semifinale anche l'argentino Marco Trungelliti, numero 205 Atp, che si è imposto per 46 63 76(11), in quasi quasi due ore e tre quarti di partita, sullo spagnolo Mario Vilella Martinez, numero 191 del ranking mondiale, dopo aver annullato due match-point nel tie-break decisivo: sabato affronterà l'egiziano Mohamed Safwat, numero 244 Atp, che ha battuto in rimonta per 46 61 62, in poco meno di due ore, l'olandese Robin Haase, numero 157 Atp e 14esima testa di serie.


Ordine di gioco e tabelloni

Questa edizione della Firenze Tennis Cup avrà una copertura mediatica di primo livello: come lo scorso anno, la finale sarà trasmessa in diretta da SuperTennis TV (canale 224 di Sky e 64 del DTT).

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti