-

Biella: anche Napolitano e Gaio centrano gli ottavi

Esordio positivo al secondo turno del “Thindown Challenger" per il faentino e per il "padrone di casa" che raggiungono Giannessi, Mager e Lorenzi. Moroni cede a Munar, secondo favorito del torneo, fuori anche Brancaccio

14 settembre 2019

Genova challenger 2019

Sono diventati cinque i tennisti italiani negli ottavi di finale del “Thindown Challenger Biella”, torneo ATP con montepremi di 46.600 euro in corso sui campi del rinnovato circolo di "Via Liguria 2.0". Hanno infatti esordito in modo positivo direttamente al secondo turno Federico Gaio e Stefano Napolitano.

Il 27enne di Faenza (n.154 Atp), decima testa di serie, ha regolato con un doppio 64 il croato Viktor Galovic (n.243 Atp) e avrà come prossimo avversario il giapponese Taro Daniel (n.128 Atp), quinto favorito del tabellone. Con identico punteggio il 24enne padrone di casa (n.204 Atp), 14esima testa di serie, nonché finalista nella passata edizione, ha superato lo svedese Markus Eriksson (n.281 Atp) e sfiderà giovedì lo spagnolo Jaume Munar (n.102 Atp), secondo favorito del torneo, che ha regolato per 75 62 il Next Gen romano Gian Marco Moroni (n.269 Atp). "La partita non era facile, soprattutto pensando al mio lungo stop – spiega Napolitano, fermo da tre settimane per un problema fisico -. Ci avevo perso in passato e sapevo le difficoltà del match. Per questo sono contento, pur sapendo che devo mettere a posto tante cose e non avrò molto tempo. Però avere una partita nelle gambe è una cosa buona. Non è semplice riprendere dopo tre settimane ma è stata una buona vittoria. Contro Munar sarà molto impegnativo e ci sarà da alzare il livello".

Niente da fare anche per Raul Brancaccio, 22enne di Torre del Greco (n.283 Atp), sconfitto 61 64 dallo spagnolo Mario Vilella Martinez, numero 191 Atp ed undicesima testa di serie. 

Altri tre giocatori azzurri avevano già staccato martedì il pass per gli ottavi di finale. Alessandro Giannessi (n.171 Atp), settima testa di serie, ha fatto suo con un doppio 64 il derby tricolore con Giacomo Dambrosi (n.1192 Atp), classe 2001, e dovrà vedersela con l'argentino Marco Trungelliti (n.196 Atp), 12esimo favorito del seeding.
Paolo Lorenzi (n.120 Atp), quarta forza del tabellone, ha regolato per 63 75 Andrea Arnaboldi (n.299 Atp) e si giocherà un posto nei quarti con l'argentino Carlos Berlocq (n.274 Atp), 16esima testa di serie, mentre Gianluca Mager (n.142 Atp), 24enne di Sanremo ottava testa di serie, avrà per avversario il tedesco Peter Heller (n.407 Atp), che al secondo turno ha annullato due match point a Filippo Baldi (n.155 Atp), nona testa di serie.

 

Tabelloni e ordine di gioco

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti