-

Sinner vola e conquista l'America

L'azzurro conquista a Lexington il secondo titolo Challenger dopo il successo a Bergamo. Sconfitto in finale Bolt, che l'aveva battuto in un match maratona nelle qualificazioni a Wimbledon. Ha vinto quattro match al terzo set in questa settimana. Entra così in top 150

04 agosto 2019

ATP Umago 2019

Jannik Sinner non smette di stupire. A Lexington, alla sua terza finale Challenger, conquista il secondo titolo e centra la top 150. Sinner, numero 135 del mondo questa settimana, impara velocemente dalle sconfitte. Piega al terzo set quell'Alex Bolt che l'aveva battuto nelle qualificazioni di Wimbledon per 12-10 al terzo set. L'azzurro, che dalla prossima settimana aggiunge agli 80 punti del successo a Lexington un'altra cinquantina per i risultati nei Futures reintegrati dopo la fine dell'esperimento della doppia classifica, continua a far sfoggio di una maturità che all'apparenza stona con la sua evidente precocità.
 
Sinner, subito avanti 4-1, vince un punto su quattro con la seconda nei primi tre turni di battuta. La partita ne fa emergere ancora qualità e margini di miglioramento. I colpi piatti da fondo tengono Bolt lontano dal campo, ma conserva la tendenza a perdere il controllo per eccesso di energia quando l'avversario lo mette di fronte a traiettorie meno angolate e più alte.

Velocità di spostamenti e lettura del gioco non gli mancano, non si raggiungono tre finali in sei Challenger in stagione per caso. Sinner manca due set point sul 5-4, due errori di dritto in altezza, ma continua ad attaccare profondo Bolt nell'angolo destro. Sotto pressione, lontano dal campo, l'australiano non prende il campo e Sinner vince il primo set per la 32ma volta quest'anno.
 

L'azzurro, che ha subito solo due rimonte dall'inizio dell'anno, cede un unico break nel secondo set ma basta per consentire a Bolt di prendere fiducia e un vantaggio difeso fino al 6-3. Il suo settimo ace, a uscire da destra con Sinner preso in contropiede, allunga il match al terzo.

Entrambi hanno vinto tre partite al set decisivo nel torneo, e non ne avevano ancora mai giocati così tanti in una sola settimana. Sinner ha sconfitto contro il russo Zakharov al primo turno, in un match pure interrotto per la pioggia; contro il francese Cressy, quinta testa di serie, negli ottavi, e nei quarti contro il coreano Lee dopo aver perso i primi 9 punti sulla seconda. Bolt ha invece eliminato in rimonta il canadese Draxl e lo statunitense Smith nei primi due turni prima di battere al terzo lo svizzero Ritschard nei quarti.

L'australiano si trova bene sul duro. Cresciuto con due idoli come Roger Federer e Lleyton Hewitt, appassionato di basket NBA, ha vinto quest'anno la prima partita in carriera in uno Slam, all'Australian Open contro Jack Sock, e ha poi salvato quattro match point a Gilles Simon. Il terzo turno, e il quarto al Challenger di Indian Wells, l'hanno proiettato al numero 125 del mondo lo scorso marzo.
 
Ma Sinner gli toglie certezze all'inizio del terzo. Al primo turno di battuta, Bolt si arrende al terzo break dell'azzurro che da fondo colpisce come una fionda da entrambi i lati. E' paziente ma implacabile l'azzurro, la pesantezza di palla aumenta quando il set si allunga. Mentre se lo scambio si allunga, Bolt arretra e accorcia: le condizioni ideali perché l'azzurro si apra il campo in orizzontale e chiuda il punto in avanzamento.

Di tenacia, Sinner raddrizza un settimo game complesso, il primo ai vantaggi del set, e sale 5-2 salvando due palle break. Ma non è finita. Il successivo game di battuta si traduce in una seconda maratona. Sinner manca due match point e rimette l'australiano in partita. Bolt, aggressivo col dritto, ne salva un terzo al servizio ma al quarto match point firma la resa. Chiude con l'ultimo doppio fallo, Sinner lo abbraccia amichevolmente e continua la scalata verso l'elite del tennis. Senza pause ma senza fretta.
RISULTATI
"Kentucky Bank Tennis Championship"
Atp Challenger Tour
Lexington, Kentucky (Stati Uniti)
29 luglio - 4 agosto, 2019
$54.160 - cemento

Singolare
Primo turno
(3) Jannik Sinner (ITA) bye

Secondo turno
(3) Jannik Sinner (ITA) b. (Alt) Alexey Zakharov (RUS) 46 61 63

Terzo turno (ottavi di finale)
(3) Jannik Sinner (ITA) b. (16) Maxime Cressy (USA) 46 67(10) 61

Quarti
(3) Jannik Sinner (ITA) b. (5) Duckee Lee (KOR) 46 63 61

Semifinali
(3) Jannik Sinner (ITA) b. (13) JC Aragone (USA) 62 64

Finale
(3) Jannik Sinner (ITA) c. (2) Alex Bolt (USA) 64 36 64
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti