
Chiudi
C'è voluto l'ultimo doppio per decidere chi, tra Lombardia e Sicilia, dovesse alzare la 24ª Coppa Mario Belardinelli, torneo a squadre riservato alle rappresentative regionali under 11 e 12. I lombardi si aggiudicano anche il 2° Trofeo di Doppio a Squadre “M. Belardinelli”. Tutti i risultati degli incontri e la classifica finale
di Max Grassi | 11 giugno 2023
Erano i favoriti alla vigilia, venivano da due vittorie consecutive e per il terzo anno la rappresentativa regionale della Lombardia si è aggiudicata la “Coppa Mario Belardinelli”. Sbaglia però chi pensa che il percorso per la formazione lombarda sia stato agevole. Basti sapere che il successo è arrivato solo al super tie break decisivo del doppio femminile, l’ultimo in programma, quando il punteggio era in perfetta parità. Alla fine, dunque, è arrivato il definitivo 4-3 che ha aperto i festeggiamenti per gli undici compenenti del team lombardo.
Onore al merito dei finalisti, i fortissimi ragazzi della squadra siciliana, che hanno saputo tener testa ai lombardi. A detta dei tecnici presenti sui campi in cemento del Centro Federale Estivo di Castel Di Sangro entrambe le formazioni avrebbero meritato il successo, indice di grande equilibrio. Alla fine anche un pizzico di fortuna ha fatto la differenza.
Dopo aver abbracciato la coppa della 24ª edizione della "Belardinelli" che, lo ricordiamo, ha visto impegnati ben 220 tra i migliori under 11 e 12 d’Italia, la Lombardia ha sollevato anche il 2° Trofeo di Doppio a Squadre “M. Belardinelli”. Dopo averlo sfiorato lo scorso anno, quando furono battuti dalla Toscana, i ragazzi lombardi hanno potuto alzare anche questo ambito trofeo dedicato al gioco di coppia.
“Intanto voglio dire che sono particolarmente soddisfatto proprio del successo nel torneo di doppio - ha confidato il tecnico responsabile della Lombardia Luca Ronzoni -, sul gioco di coppia stiamo lavorando parecchio perché è un mezzo di allenamento importante e per qualcuno in futuro potrebbe diventare anche un lavoro. Poi, questo terzo successo nella Coppa Belardinelli è la dimostrazione della bontà del lavoro fatto alla base, non solo dai circoli storici delle città ma anche dalle province; dietro alla quantità c’è anche tanta qualità. Le scuole tennis lavorano sempre meglio e di conseguenza arrivano bambini più strutturati. C’è tanta condivisione tecnica tra i maestri e questo è il risultato finale”.
“Prima di tutto va fatto quindi un plauso ai maestri di questi ragazzini - continua Ronzoni che è anche responsabile nazionale del settore tecnico under 16 femminile - e alle famiglie che permettono loro di fare un percorso importante, investendo tempo e denaro per farli divertire e imparare al meglio questo sport che, dal punto di vista educativo, ha tanto da insegnare. Un ringraziamento particolare poi va a Massimo Zaletto, storico capitano di Coppa Belardinelli, e al nuovo arrivato Silverio Basilico che sono i due fiduciari regionali che si sono occupati di questa trasferta”.
“Il nostro è uno sport individuale, lo sappiamo - conclude Luca Ronzoni -, ma quando si vince in squadra si vivono emozioni straordinarie perché si gioca per i compagni e quindi si alza anche di più l’asticella dell’impegno”.
Detto dei vincitori non resta che raccontare dell’ottimo livello tecnico di tutte le 20 squadre partecipanti. Tutti i giovani atleti hanno dimostrato grande educazione ed hanno avuto un comportamento idoneo e rispettoso. E, per finire, sono stati evidenti i segnali di miglioramento nel Gioco del Doppio, dimostrazione che il Torneo giunto alla 2ª edizione e le lezioni tattico/tecniche in aula per tutte le rappresentative regionali, hanno prodotto effetti positivi.
Un particolare ringraziamento va ai Giudici Arbitri Gianni Ambrosini e Paolo perozzi e allo staff organizzativo del Settore Tecnico Nazionale Under 16 composto dai Tecnici Federali, Germano Di Mauro, Luca Sbrascini, Massimo Valeri, Nicola Fantone ed Alberto Tirelli.
I risultati
FINALE 1°/2° Posto: LOMBARDIA b. Sicilia 4-3
FINALE 3°/4° Posto: PIEMONTE b. Liguria 5-2
CLASSIFICA dal 5° al 20° posto
5. Toscana, 6 punti, 21 incontri vinti
6. Emilia Romagna, 6 punti, 18 incontri vinti
7. Umbria, 6 punti, 17 incontri vinti
8. Puglia, 6 punti, 16 incontri vinti
9. Campania, 4 punti, 16 incontri vinti
10. Marche, 4 punti, 16 incontri vinti
11. Lazio, 4 punti, 15 incontri vinti
12. Bolzano, 4 punti, 9 incontri vinti
13. Veneto, 2 punti, 15 incontri vinti
14. Calabria, 2 punti, 14 incontri vinti
15. Friuli Venezia Giulia, 2 punti, 9 incontri vinti
16. Sardegna, 2 punti, 9 incontri vinti
17. Abruzzo, 0 punti, 8 incontri vinti
18. Trento, 0 punti, 4 incontri vinti
19. Basilicata, 0 punti, 1 incontri vinti
20. Valle d’Aosta, 0 punti, 0 incontri vinti
Coppa Belardinelli 2023, le squadre e i protagonisti
Così si era conclusa la fase a gironi:
Girone Sinner
Risultati giornata 1
Campania - Valle d’Aosta 7-0
Piemonte - Calabria 5-2
Riposa: Umbria
Risultati giornata 2
Piemonte - Valle d’Aosta 7-0
Umbria - Calabria 5-2
Riposa: Campania
Risultati giornata 3
Umbria - Campania 4-3
Calabria - Valle d’Aosta 7-0
Riposa: Piemonte
Risultati giornata 4
Umbria - Valle d’Aosta 7-0
Piemonte - Campania 5-2
Riposa: Calabria
Risultati giornata 5
Piemonte - Umbria 6-1
Campania - Calabria 4-3
Riposa: Valle d’Aosta
Classifica
1. Piemonte 8
2. Umbria 6
3. Campania 4
4. Calabria 2
5. Valle d’Aosta 0
*************************************
Girone Musetti
Risultati giornata 1
Marche - Basilicata 7-0
Toscana - Friuli Venezia Giulia 6-1
Riposa: Sicilia
Risultati giornata 2
Toscana - Basilicata 7-0
Sicilia - Friuli Venezia Giulia 7-0
Riposa: Marche
Risultati giornata 3
Sicilia - Marche 5-2
Friuli Venezia Giulia - Basilicata 6-1
Riposa: Toscana
Risultati giornata 4
Sicilia - Basilicata 7-0
Toscana - Marche 5-2
Riposa: Friuli Venezia Giulia
Risultati giornata 5
Sicilia - Toscana 4-3
Marche - Friuli Venezia Giulia 5-2
Riposa: Basilicata
Classifica
1. Sicilia 8
2. Toscana 6
3. Marche 4
3. Friuli Venezia Giulia 2
5. Basilicata 0
*************************************
Girone Sonego
Risultati giornata 1
Puglia - Trento 5-2
Lazio - Sardegna 5-2
Riposa: Lombardia
Risultati giornata 2
Lazio - Trento 6-1
Lombardia - Sardegna 7-0
Riposa: Puglia
Risultati giornata 3
Lombardia - Puglia 6-1
Sardegna - Trento 6-1
Riposa: Lazio
Risultati giornata 4
Lombardia - Trento 7-0
Puglia - Lazio 4-3
Riposa: Sardegna
Risultati giornata 5
Lombardia - Lazio 6-1
Puglia - Sardegna 6-1
Riposa: Trento
Classifica
1. Lombardia 8
2. Puglia 6
3. Lazio 4
4. Sardegna 2
5. Trento 0
*************************************
Girone Berrettini
Risultati giornata 1
Bolzano - Veneto 4-3
Liguria - Abruzzo Molise 6-1
Riposa: Emilia Romagna
Risultati giornata 2
Liguria - Bolzano - 7-0
Emilia Romagna- Abruzzo Molise 5-2
Riposa: Veneto
Risultati giornata 3
Emilia Romagna - Veneto 4-3
Bolzano - Abruzzo Molise 4-3
Riposa: Liguria
Risultati giornata 4
Emilia Romagna - Bolzano 6-1
Liguria - Veneto 4-3
Riposa: Abruzzo Molise
Risultati giornata 5
Liguria - Emilia Romagna 4-3
Veneto - Abruzzo Molise 6-1
Riposa: Bolzano
Classifica
1. Liguria 8
2. Emilia Romagna 6
3. Bolzano 4
4. Veneto 2
5. Abruzzo Molise 0