-

Us Open Jr su HbbTV e SuperTenniX: inarrestabile Cinà, è in semifinale!

Il 16enne palermitano (n.16) concede appena quattro game al cinese Zhou (n.9) ed è al penultimo atto cinque anni dopo Musetti (2018). Il siciliano si giocherà un posto in finale con il brasiliano Fonseca (n.7). Nel doppio Federico Bondioli e l’austriaco Schwaerzler sono al penultimo atto

di | 07 settembre 2023

Federico Cinà (FP)

Federico Cinà

Una prestazione semplicemente perfetta quella che ha permesso a Federico Cinà di staccare il pass per le semifinali dello US Open Junior, torneo ITF di categoria Grade A di scena sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. 

Il 16enne palermitano, 14esima testa di serie, ha liquidato 62 62, in un’ora e sette minuti di partita, il cinese Yi Zhou, nono favorito del seeding. E così dopo cinque anni c’è di nuovo un azzurrino al penultimo atto a New York (2018, quando Lorenzo Musetti fu poi battuto in finale dal brasiliano Seyboth Wild)

Per Cinà a referto 20 vincenti a fronte di 19 errori gratuiti: 14 contro 24 il bilancio di Zhou. Da segnalare che l’azzurrino ha annullato tutte e quattro le palle-break concesse.

Il match. Fa molto caldo anche oggi con il termometro che segna 34 gradi. Federico inizia bene, con un break in avvio (1-0), e prosegue ancora meglio un primo set in cui comanda gli scambi togliendo il tempo al suo avversario. L’azzurrino, solido al servizio, difende il vantaggio con autorità concedendo un’unica chance di contro-break al cinese, nel sesto game: ma scampato il pericolo (4-2) toglie una seconda volta la battuta a Zhou (5-2) e poi chiude 6-2 al primo set-point su un rovescio in rete del cinese.

939E8C64-B50A-4DF0-AD6A-790E92B0D7D7
Play

Zhou prova a reagire in avvio di seconda frazione e Cinà è costretto a salvare ben tre palle-break (prima di servizio, ace - il quarto dell’incontro -, ed ancora prima di servizio esterna) prima di riagguantare il suo avversario sull’1-1 grazie ad un micidiale drop-shot.

Nel quinto game è il palermitano a procurarsi tre palle-break, però consecutive: il cinese annulla le prime due ma sulla terza la risposta di rovescio incrociato del siciliano non perdona (3-2). Poi recupera da 0-30 e conferma il vantaggio. Zhou si innervosisce, cede di nuovo la battuta (5-2) e Cinà chiude 6-2 con un prima robusta al centro.

Venerdì in semifinale Cinà dovrà vedersela con il 17enne brasiliano Joao Fonseca, settima testa di serie (che negli ottavi aveva stoppato Fabio De Michele), che si è imposto 6-3 al terzo, dopo una bataglia di due ore e mezza, sul 18enne statunitense Cooper Williams, terzo favorito del seeding (che all’esordio aveva battuto Gabriele Vulpitta).

A New York il siciliano “figlio d’arte” (papà Francesco, oltre che ex giocatore è stato lo storico allenatore di Roberta Vinci) ha battuto all’esordio in due set il 17enne coreano Seungmin Park, poi ha concesso un set al 18enne statunitense Kyle Kang prima di dominare nel terzo: quindi negli ottavi ha eliminato al super tie-break il russo Yaroslav Demin, 18enne moscovita primo favorito del seeding, finalista a Wimbledon, e nei quarti la netta vittoria sul cinese Yi Zhou, nona testa di serie.

Fedrico Bondioli

Un altro azzurrino è protagonista nel doppio: si tratta di Federico Bondioli. Il 18enne di Ravenna e l’austriaco Joel Schwaerzler, seste teste di serie, hanno battuto nei quarti gli statunitensi Kyle Khang e Cooper Williams, quarti favoriti del seeding.

Prossimi avversari per loro in semifinale – sempre venerdì - il russo Yaroslav Demin ed il messicano Rodrigo Pacheco Mendez, teste di serie numero uno del torneo.  

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti