
Chiudi
Sulla terra rossa parigina il 17enne di San Benedetto del Tronto ed il 17enne romano hanno battuto in due set tirati l’australiano Camus ed il ceco Hradzil. Nel torneo femminile semaforo rosso per Urgesi/Jamrichova
di Tiziana Tricarico | 09 giugno 2023
Lorenzo Sciahbasi e Gabriele Vulpitta sono in finale nel doppio al Roland Garros Junior, che si sta avviando alla conclusione sui campi in terra rossa di Parigi.
In semifinale il 17enne di San Benedetto del Tronto ed il 17enne romano hanno sconfitto 75 76(7), in poco meno di un’ora e mezza di partita, la coppia composta dall’australiano Charlie Camus ed il ceco Jan Hrazdil.
Partenza sotto tono dei due azzurrini nel primo set: ne approfittano Camus e Hradzil che, grazie ad un break al terzo gioco, schizzano avanti 3-0. Il vantaggio dell’australiano e del ceco, però, dura poco: contro-break tricolore, addirittura a zero, nel quinto game, e poco il riaggancio è completato (3-3). Tutto procede assecondando i turni di battuta fino all’undicesimo gioco quando Sciahbasi e Vulpitta cambiano passo e con un parziale di sei punti a zero chiudono 7-5.
Anche in avvio di seconda frazione il break di vantaggio di Camus/Hradzil (2-0) dura lo spazio di un attimo (2-2). Poi sono gli azzurrini a provare l’allungo (4-2) ma non riescono a difendere il vantaggio (4-4). Anzi nel decimo game, con il servizio a disposizione, sono loro ad annullare un set-point (5-5). Finisce per decidere un tie-break equilibratissimo che Camus/Hradzil comandano fino al 5-4: gli azzurri mancano un primo match-point sul 6-5, annullano un altro set-point sul 7-6 per i lorio avversari e poi archiviano la pratica per 9 punti a 7.
I due azzurrini si giocheranno il titolo con il 17enne russo Yaroslav Demin e con il 18enne messicano Rodrigo Pacheco Mendez, primi favoriti del seeding, che in semifinale si sono sbarazzati per 62 64, in 62 minuti di gioco, dei tedeschi David Fix e Marc Majdandzic.
Nel tabellone femminile sfuma invece la finale per Federica Urgesi e Renata Jamrichova: la coppia italo-slovacca, terza testa di serie, vincitrice a gennaio del titolo agli Australian Open, ha ceduto 75 61, in 53 minuti di partita, a quella composta dalla russa Alina Korneeva e dalla giapponese Sarah Saito, prime favorite del seeding.
Le campionesse di Melbourne prendono un break di vantaggio in avvio (2-0), si fanno riagguantare (2-2), a loro volta recuperano un break di svantaggio (sotto 3-4) ma poi da 5-4 avanti subiscono una striscia negativa di ben sette game (ed un parziale di 28 punti a 5) che permette a Korneeva/Saito di incamerare il primo set per 7-5 e di partire con un vantaggio di 4-0 nella seconda frazione. Urgesi/Jamrichova arrestano l’emorragia (4-1) ma non possono impedire alle loro avversarie di chiudere 6-1 con un altro break.