-

Tutto pronto per il Master del ''Tennis Trophy FIT Kinder Joy of moving''

La manifestazione conclusiva andrà in scena dal 23 al 31 luglio sui campi di tre circoli romani. Rita Grande: "La novità più grande di quest'anno riguarda l’open day di padel genitori-figli". Da sabato sfide live su SuperTenniX

22 luglio 2022

Giovani protagonisti del Tennis Trophy FIT Kinder Joy of moving

Giovani protagonisti del Tennis Trophy FIT Kinder Joy of moving

Tutto pronto per la diciassettesima edizione del Master finale “Tennis Trophy Fit Kinder Joy of moving”. La capitale sarà ancora una volta il teatro del capitolo conclusivo del circuito promozionale giovanile nazionale organizzato da Erregi Italia, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis, che giunge all’evento conclusivo dopo 191 tornei disputati in 17 regioni. La manifestazione andrà in scena dal 23 al 31 luglio sui campi dell’Accademia Max Giusti Play Pisana di Roma e di altri due circoli romani, il Forum Sport Center e il Tennis Club Kipling. In campo scenderanno i vincitori dei tornei disputati, nonché i finalisti dei tabelloni con almeno nove iscritti. Si aggiungono infine le wild card estratte tra coloro che hanno fatto richiesta per completare il campo di 868 partecipanti.

Confermato il grande premio per i sette vincitori e i sette finalisti delle categorie dai 9 ai 12 anni, quindi gli under nati tra il 2013 e il 2010. Quattordici ragazzi avranno infatti la possibilità di disputare il Master Internazionale del circuito Kinder Joy of moving Tennis Trophy, in programma alla prestigiosa Rafa Nadal Academy, dal 31 ottobre al 3 novembre 2022. In occasione del Master internazionale, si uniranno agli azzurri anche ragazzi provenienti da altri 11 Paesi: Austria, Bulgaria, Capo Verde, Croazia, Francia, Lussemburgo, Malta, Monaco, Polonia, Romania e Ungheria. Per i tre vincitori del Master, nelle categorie under 13 e under 14, quindi per i nati nel 2008 e nel 2009, c’è invece in premio la qualificazione ai Master dello Junior Next Gen Italia.

“Siamo contenti di aver confermato il Master Internazionale alla Rafa Nadal Academy, un premio molto apprezzato dai ragazzi - le parole di Rita Grande, ideatrice e coordinatrice del circuito -. Quest’anno abbiamo disputato qualche torneo in meno nelle marcia di avvicinamento, per questo al Master i ragazzi non supereranno i mille in questa stagione. In generale ci tengo a fare i ringraziamenti alla FIT che ha messo in campo una squadra di sedici tirocinanti per la realizzazione di questo Master, quindi un aiuto per noi fondamentale. Poi ringrazio anche i circoli che per i nostri tornei mettono a disposizione le loro strutture, anche bloccando l’attività dei soci, non è una cosa scontata questa e apprezziamo tutto questo”.

Rita Grande, ex n.24 Wta, responsabile del Tennis Trophy

Una formula ben rodata non richiede grandi accorgimenti, per questo è quasi tutto confermato rispetto alle ultime due edizioni, che sono state capaci di tenere il passo nonostante la pandemia. “Funziona tutto bene quindi non abbiamo apportato grosse modifiche al Master - prosegue l’ex numero 24 della classifica WTA -. La novità più grande riguarda l’open day padel genitori-figli. Lo abbiamo provato con grande successo a Bari e Castel di Sangro e quindi abbiamo voluto replicare qui a Roma, si svolgerà il 27 luglio. Poi alla fine il nostro circuito segue come sempre i valori di inclusione e fair play. Ovvio che tutti i ragazzi vogliono vincere, ma è bello fare amicizie ed è fantastico tornare a casa con una nuova esperienza”. Da segnalare che giunge alla fase finale anche il circuito Junior Wheelchair, alla sua quarta edizione. Un progetto che cresce all’insegna dell’inclusività. Il Master conclusivo è in programma sempre a Roma, il 30 e il 31 luglio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti