
Chiudi
Erano in 152, un gruppo nutrito di giovani promesse, tra gli Under 10 e gli Under 14, a sognare in grande nel Master finale dello Junior Next Gen Italia. Sui campi dello Sporting Milano 3 di Basiglio, alla presenza dei tecnici federali e di tanti genitori, sono stati assegnati i titoli 2022
13 novembre 2022
Erano in 152, un gruppo nutrito di giovani promesse, tra gli Under 10 e gli Under 14, a sognare in grande nel Master finale dello Junior Next Gen Italia. Sui campi dello Sporting Milano 3 di Basiglio, alla presenza dei tecnici federali e di tanti genitori, sono stati assegnati i titoli 2022 di un circuito ormai entrato nel cuore di tutti coloro che hanno scelto il tennis come sport della vita. Al Master finale avevano diritto di partecipare i primi cinque giocatori di ogni categoria di età e di ogni macroarea. Inoltre erano presenti i vincitori e i finalisti del Master del Circuito Tennis Trophy FIT Kinder Joy of moving 2022 di tutte le categorie.
Nell'Under 10 femminile, bellissima lotta in finale tra Olivia Serena Conticello e Giorgia Lanza, con la prima capace di imporsi al termine di un incerto super tie-break. Nella corrispondente prova maschile, tutto semplice per Nicolas Lyam Basilone, vincitore nell'ultimo atto su Ruggero Condorelli. Nell'Under 12 femminile, trionfo a sorpresa per la 3.2 Ludovica Casalino, partita dalle retrovie e arrivata in fondo senza perdere un solo set, dominando quasi tutte le rivali. Gabriele Galesi, invece, si è imposto nel tabellone maschile lasciando sei game a Cesare Cattaneo. Infine, i più grandi, quelli dell'Under 14. In questo caso il match più equilibrato si è giocato tra i ragazzi, con Simone Massellani che si è preso il trofeo ai danni di Francesco Desseno. Tra le ragazze, Daniela Gramaticopolo ha regolato Francesca Sparnacci lasciandole due game.
Per tutti, in ogni caso, conta l'esperienza, molto al di là del risultato. Tutti vanno in campo per vincere, ma l'obiettivo in questi anni di crescita è costantemente rivolto ai progressi tecnici, a prescindere dal torneo del momento. Per questo, tutti e 152 i protagonisti del Master finale, così come tutte le migliaia di ragazzi che hanno partecipato alle varie tappe del circuito Junior Next Gen Italia, devono ripartire da qui con tanta determinazione per continuare a lavorare coi loro maestri, ponendosi obiettivi raggiungibili step dopo step.
Il fatto che l'evento dei giovani sia andato in scena nella stessa città (Milano) e nelle stesse date (7-12 novembre) dell'appuntamento con le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals rende i due appuntamenti uniti da un fil rouge facile da interpretare. Per arrivare lassù, dove giocano i professionisti, c'è bisogno di tempo, pazienza e lavoro. Ma il movimento italiano, fin dagli Under 10 (e pure prima) coltiva il talento di ogni ragazzo con la stessa cura dedicata ai pro. Cercando di far divertire, ma al contempo di far crescere dentro e fuori dal campo.
I RISULTATI
Under 10 maschile: Nicolas Lyam Basilone b. Ruggero Condorelli 6-2 6-2.
Under 12 maschile: Gabriele Galesi b. Cesare Cattaneo 6-2 6-4.
Under 14 maschile: Simone Massellani b. Francesco Dresseno 6-3 6-7 10/3.
Under 10 femminile: Olivia Serena Conticello b. Giorgia Lanza 6-2 2-6 11/9.
Under 12 femminile: Ludovica Casalino b. Arianna Ovarelli 6-2 6-1.
Under 14 femminile: Daniela Gramaticopolo b. Francesca Sparnacci 6-2 6-0.