-

ITF World Junior Tennis Under 14: gli azzurrini sul tetto del mondo! - I video

Sui campi di Prostejov (Repubblica Ceca) la nazionale italiana, vincitrice della European Summer Cup - Copa del Sol il mese scorso, firma un’altra impresa: sconfitta 2-0 in finale la Russia. Il team tricolore conquista il trofeo per la terza volta, dopo i trionfi datati 1994 e 2006

di | 07 agosto 2021

Italia under 14 vincitrice ITF World Junior Tennis

La nazionale azzurra under 14 trionfatrice nell'ITF World Junior Tennis

Un’autentica cavalcata trionfale. Non può essere definita altrimenti l’impresa compiuta dalla nazionale italiana Under 14 maschile - Federico Cinà, Andrea De Marchi e Jacopo Vasamì; capitano Tomas Tenconi – che si è aggiudicata la fase finale dell’ITF World Junior Tennis, evento andato in scena sui campi di Prostejov, in Repubblica Ceca, dove si svolge dal 2001 (lo scorso anno la competizione non si è disputata a causa della pandemia da coronavirus).

Gli azzurrini hanno dunque rispettato sino in fondo il ruolo di prima testa di serie, assegnato loro dopo aver conquistato la European Summer Cup - Copa del Sol il mese scorso quando si erano imposti prima nel girone di qualificazione a Veska, in Repubblica Ceca, e poi avevano dettato legge nella poule finale disputata a Valencia.

Nella rassegna mondiale che vedeva al via sedici formazioni, suddivise in quattro gironi con formula round robin, al termine dei quali le prime due classificate di ciascun gruppo accedevano ai quarti di finale), il team tricolore ha chiuso al primo posto il Gruppo A con tre vittorie in altrettante sfide contro Svezia, Spagna e Colombia, quindi ha sconfitto nei quarti l’Egitto per 2-0 e venerdì in semifinale ha avuto ragione per 2-1, al doppio decisivo, di una solidissima Germania. E in finale, ciliegina sulla torta a completare il capolavoro, l’affermazione per 2-0 della squadra azzurra già dopo i singolari sulla Russia, numero 5 del seeding, che nell'altra semifinale ieri aveva sbarrato la strada alla Repubblica Ceca padrona di casa, accreditata della seconda testa di serie.

5090D0EF-E58A-414C-8459-3387716824E9
Play

L’Italia alza così dunque il prestigioso trofeo, salendo sul tetto del mondo, per la terza volta, dopo i trionfi nel 1994 a Yamanakako (Giappone) superando 2-1 il Belgio di Xavier Malisse e Olivier Rochus - gli azzurrini erano Federico Luzzi, Nahuel Fracassi e Matteo Aprile, con capitano Graziano Risi, attuale consigliere federale - e nel 2006, anche in quel caso a Prostejov, battendo 2-1 il Giappone, con in campo Federico Gaio, Giacomo Miccini e Alessandro Colella e capitano Enrico Slomp.

Il team tricolore ha disputato altre due finali: nel 1991, persa 2-1 con la Spagna e nel 2010, cedendo 2-1 al Cile.

RISULTATI

Sabato 7 agosto
Finale – ITALIA b. Russia 2-0: De Marchi b. Gorin 61 63, Cinà b. Derepasko 63 57 60

venerdì 6 agosto
semifinali - ITALIA b. Germania 2-1: De Marchi b. Schoenhaus 64 61, Engel b. Cinà 16 63 64, Cinà/De Marchi b. Mietusch/Schoenhaus 64 63

giovedì 5 agosto
quarti - ITALIA b. Egitto: De Marchi b. Ibrahim 63 61, Cinà b. Mabrouk 61 61.

mercoledì 4 agosto
Gruppo A, terza giornata - ITALIA b. Colombia 3-0: De Marchi b. Klinkert 64 60, Cinà b. Zapata 75 64, De Marchi/Vasami b. Zapata/Klinkert 76 62.

martedì 3 agosto
Gruppo A, seconda giornata - ITALIA b. Spagna 2-1: De Marchi b. Roig 61 62, Cinà b. Hernandez 63 57 60, McCallan/Roig b. De Marchi/Vasami 76 64.

lunedì 2 agosto
Gruppo A, prima giornata - ITALIA b. Svezia 2-1: Vinciguerra b. Vasamì 62 75, Cinà b. Hede 62 63, Cinà/De Marchi b. Hede/Vinciguerra 64 64.

Tomas Tenconi e Francesco Cinà (foto ITF/Stevanovic)

La squadra under 14 azzurra sul tetto del mondo (foto ITF/Stevanovic)

06D35AA3-CDE1-4319-B3BC-A335A340F113
Play
5090D0EF-E58A-414C-8459-3387716824E9
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti