-

E' qui la festa: premiati i vincitori della 14ª edizione

Si è concluso il Master Finale 2019 Tennis Trophy FIT Kinder+Sport: un grande successo con 1149 iscritti e oltre mille incontri a Roma distribuiti tra l’Accademia Max Giusti Play Pisana, il Circolo Tennis Due Ponti e il Tennis Club Kipling. E quest'anno c'è stato anche il wheelchair

29 agosto 2019

Master Tennis Trophy FIT Kinder +Sport: il gruppo dei premiati con Paolo Calabresi

Il gruppo dei premiati del Master Tennis Trophy FIT Kinder +Sport con Paolo Calabresi

Con l'assegnazione di tutti i titoli si è concluso a Roma il Master Finale 2019 Tennis Trophy FIT Kinder+Sport. Un torneo di tennis, ma anche una esperienza di crescita, indimenticabile per i partecipanti di ogni categoria. Un grande successo con 1149 iscritti e oltre mille incontri distribuiti tra l’Accademia Max Giusti Play Pisana (che ha ospitato semifinali e finali), il Circolo Tennis Due Ponti ed il Tennis Club Kipling. E' calato dunque il sipario sulla quattordicesima edizione di una kermesse in grado di raccogliere negli anni sempre maggiori consensi.
E3FBE147-BB36-4D9A-BD99-C464C2387DD6
Play

FARE SPORT E CRESCERE

"Il nostro obiettivo primario e quello della Federazione è che i ragazzi si divertano ed imparino a competere in nome dei sani valori dello sport - sottolinea Rita Grande, ideatrice e coordinatrice del circuito - l’aver imposto dei limiti di classifica non ha potuto che smorzare l’agonismo, dando maggior rilievo all’aspetto ludico e alla possibilità che si creino nuove amicizie pronte a durare nel tempo. Fare sport e crescere, oltre la vittoria e la sconfitta: il Tennis Trophy Kinder +Sport è un progetto di responsabilità sociale al quale il Gruppo Ferrero tiene molto".
Nella Capitale si sono affrontati i giovani tennisti - la manifestazione è riservata ai nati dal 2003 al 2010 - che hanno conquistato la qualificazione nelle 127 tappe (finalisti o vincitori) che si sono disputate nel corso della stagione sul territorio nazionale, in 18 regioni, ospitate anche nei Centri Estivi FIT di Brallo, Serramazzoni, Castel di Sangro, Trabia e Paderno del Grappa (le uniche che qualificavano anche i semifinalisti).

Carlo Sciarra, amministratore delegato di FIT Servizi, con Rita Grande e lo staff che ha seguito il Master

TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

"Il Master Finale chiude uno dei migliori circuiti della Federazione Italiana Tennis -  ha sottolineato il direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi - il Trofeo Kinder ha attraversato tutto il territorio nazionale passando dai Centri Federali Estivi FIT, dove sono state disputate delle tappe speciali. Il nostro obiettivo è duplice: in primis quello formativo legato agli allenamenti, ma anche l’importanza della partita. A mio avviso i match sono un mezzo di crescita e non il fine. I bambini si divertono se imparano. Questi tornei, organizzati con grande intelligenza, diventano un importante momento di crescita e di confronto. Abbiamo tanta voglia di costruire l’ambiente giusto per poter far crescere potenziali giocatori di tennis e per farlo c’è bisogno anche dell’impegno dei genitori".

Serena Ilinguta, terza classificata categoria Under 9 premiata da Rita Grande

APPUNTAMENTO A MONTE CARLO

Gli 8 vincitori e gli 8 finalisti del Master Italiano, delle categorie 9/12 anni, potranno partecipare al Master Internazionale del circuito Kinder+Sport Tennis Trophy presso il Country Club Monte-Carlo, dal 17 al 20 ottobre, usufruendo dell’ospitalità offerta dal Premio UCA Assicurazione e dal Premio Kinder+Sport. Al Master Internazionale parteciperanno i vincitori e i finalisti delle categorie 9/12 anni dei 12 Paesi organizzatori (Austria, Bielorussia, Bulgaria, Germania, Irlanda, Israele, Lussemburgo, Malta, Monaco, Polonia, Ucraina e Ungheria).

Alcuni partecipanti alla prima edizione del Master KInder junior wheelchair al Play Pisana

LA PRIMA VOLTA DEL WHEELCHAIR

Da quest'anno ci sono scesi in campo anche gli junior Wheelchair: i migliori del circuito di quattro tappe si sono contesi il primo titolo in palio con un messaggio che va ben oltre l’aspetto ludico sportivo e che rappresenta un tassello fondante del principio di inclusione ed uguaglianza. I piccoli campioncini sulle ruote si sono sfidati sui campi dell’Accademia Max Giusti Play Pisana.

I tabelloni finali delle varie categorie:

TABELLONI FEMMINILI

TABELLONI MASCHILI

TABELLONE WHEELCHAIR

GIRONE WHEELCHAIR

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti