
Chiudi
Al doppio decisivo l'Italia batte l'Ucraina e vince la sua prima sfida nel girone. Domenica finale per il quinto posto con la Repubblica Ceca
10 agosto 2019
Prima vittoria per la nazionale italiana under 12 femminile - Francesca De Matteo, Aurora Nosei e Greta Petrillo, capitano Alberto Tirelli - nella fase finale della Nations Challenge by Head, che si conclude domenica ad Ajaccio, in Corsica (alla cerimonia di apertura, mercoledì sera in Piazza Foch, era presente anche il Presidente della Federtennis francese, Bernard Giudicelli).
Le azzurrine, che hanno staccato il pass nel girone di qualificazione disputato a fine luglio sui campi di Rezzato, inserite nel gruppo B, dopo le sconfitta contro la Slovacchia all'esordio e poi ancora contro la Bulgaria, hanno superato al super tie-break del doppio decisivo l'Ucraina.
Nel girone A figurano invece Russia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Francia.
Anche nel 2019, per il secondo anno consecutivo, Italgas, leader in Italia nel settore della distribuzione del gas naturale e terzo operatore in Europa, è team sponsor di tutte le squadre Nazionali italiane maschili e femminili di tennis.
FASE FINALE (Ajaccio, 8-11 agosto)
Quarta giornata (domenica 11 agosto)
Finali:
1° posto: Russia - Slovacchia
3° posto: Bulgaria - Gran Bretagna
5° posto: ITALIA - Repubblica Ceca
7° posto: Francia - Ucraina
Round robin
Terza giornata (sabato 10 agosto)
Gruppo B
Italia - Ucraina 2-1 (Petrillo b. Drobysheva 67 76 62, Kotliar b. De Matteo 61 64, Nosei/De Matteo b. Kotliar/Mykhailets 36 64 10-5)
Slovacchia - Bulgaria 2-1
Gruppo A
Francia - Gran Bretagna 0-3
Repubblica Ceca - Russia 0-3
Seconda giornata (venerdì 9 agosto)
Gruppo B
Bulgaria - Italia 2-1 (Konstantinova b. Petrillo 61 64, Savekova b. Nosei 36 75 62, De Matteo/Petrillo b. Dencheva/Konstantinova 16 75 12-10)
Slovacchia - Ucraina 2-1
Gruppo A
Repubblica Ceca - Gran Bretagna 2-1
Russia - Francia 3-0
Prima giornata (giovedì 8 agosto)
Gruppo B
Slovacchia - Italia 2-1 (Hradecka b. De Matteo 64 63, Jamrichova b. Nosei 61 63, De Matteo/Petrillo b. Hradecka/Novakova 64 75)
Bulgaria - Ucraina 2-1
Gruppo A
Francia - Repubblica Ceca 2-1
Russia - Gran Bretagna 2-1