
Chiudi
Ha validità 30 giorni ed è rinnovabile alle stesse condizioni. Consentirà anche di usufruire gratuitamente di SuperTennix, l’evoluzione digitale di SuperTennis
15 giugno 2022
Arriva l’estate e cresce la voglia di sport. A partire dal 15 giugno e fino al 15 agosto è possibile richiedere la tessera "Estiva": si tratta di una tessera promozionale “Non Agonista” disponibile per tennis, padel e beach tennis con validità di 30 giorni e rinnovabile alle stesse condizioni.
La quota di tesseramento è rimasta invariata rispetto allo scorso anno: 4 euro. E’ possibile fare richiesta tramite il sistema di Pre-Tesseramento online.
Con la tessera “Estiva” FIT è possibile partecipare ai tornei amatoriali del circuito TPRA, scendere in campo nei circoli affiliati alla federazione con relativa copertura assicurativa e usufruire gratuitamente di SuperTennix, l’evoluzione digitale di SuperTennis. Una piattaforma che la Federazione Italiana Tennis ha voluto per stare al passo con i tempi, per raggiungere un pubblico ancora più esteso e per accrescere la passione dei tesserati.
Un’occasione da non perdere perché sarà un’estate esaltante quella che gli appassionati potranno vivere su SuperTennix. Il giro del mondo passando da un campo all’altro senza un attimo di sosta con la possibilità di scegliere città, torneo e superficie. Si parte a luglio con i tornei Atp 250 di Bastad, Kitzhbuel, Umago e con il prestigioso 500 di Amburgo. Ad agosto spettacolo assicurato con i Wta 1000 di Toronto e Cincinnati e con l’Atp 500 di Washington che lo scorso anno vide trionfare Jannik Sinner.
L’appuntamento da cerchiare in rosso è quello di settembre: dal 13 al 18 settembre su SuperTenniX sarà possibile seguire in diretta tutti gli incontri delle Davis Cup Finals. Una vera e propria abbuffata di tennis con gli abbonati che grazie alla piattaforma OTT del canale tv della FIT, oltre alle sfide dell’Italia all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna, potranno ammirare la Spagna di Nadal e Alcaraz, la Serbia di Djokovic, la Germania di Zverev e la Gran Bretagna di Murray.