
Chiudi
Le direttive mirate al contenimento del contagio influiscono ancora sull’agenda degli appuntamenti di formazione e aggiornamento. Recuperi 2020 chiusi entro maggio, sessione d’aggiornamento straordinaria a Roma in settembre. Ecco le modifiche
04 aprile 2021
Esce dall’uovo di Pasqua, ma non è una sorpresa. Il cambio del planning dell’Istituto Superiore di Formazione R. Lombardi con le nuove date dei corsi di formazione e di aggiornamento è diventato una necessità a seguito delle disposizione e delle restrizioni mirate al contenimento del contagio da Covid-19.
Dopo il rinvio della quinta edizione del Simposio Internazionale, spostato a novembre e al Nord Italia (da Roma a Milano o Torino), anche tutti gli altri appuntamenti hanno dovuto subire una rimescolata sull’agenda sempre fittissima dell’ISF, rendendo necessario un lavoro di segreteria e di ri-organizzazione non indifferente.
“I corsi di aggiornamento per il mantenimento delle qualifiche sono quelli che storicamente richiamano un maggior numero di partecipanti - spiega Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’I.S.F. - e questo ci ha indotto a rimandare proprio questa tipologia di appuntamenti spostandoli da aprile al trimestre che va da maggio a luglio, quando presumibilmente le condizioni saranno più favorevoli e i presupposti di sicurezza saranno maggiori”.
Da questa prima mossa ha preso il via lo spostamento di tutti gli altri pezzi sulla scacchiera. “In settembre abbiamo predisposto una sessione d’aggiornamento ‘di recupero’, su Roma, per consentire a chiunque non sia riuscito a partecipare ai propri corsi regionali, dalla Sicilia all’Alto Adige, una seconda chance per mantenersi in pari con la tabella di marcia degli aggiornamenti”.
Grandi manovre anche per quanto riguarda i corsi di formazione, per chi ancora deve e vuole accedere alle qualifiche federali.
“In programma ce n’erano diversi in concomitanza con gli Internazionali BNL d’Italia, a Roma, ma abbiamo valutato che fosse più sicuro spostarli un po’ più avanti nel calendario, pianificandoli diversamente, così da non ‘congestionare’ la sede del Foro Italico nel periodo 'caldo' del torneo”.
Nonostante tutto questo aprile resta un mese denso e ricco d’impegni. Le date sono molte, e comprendono appuntamenti ‘sentiti’ come il modulo scientifico per Maestri Nazionali, oltre al modulo tattico-tecnico per gli Istruttori (quelli di 1° grado per la Calabria, quelli di 2° per la Lombardia) e via discorrendo.
“Per loro natura - sottolinea Dell’Edera - quelli che si terranno aprile sono corsi che prevedono un numero più ristretto di iscritti, quindi c’è sempre modo di garantire le condizioni di sicurezza per tutti”.
Anche per i corsi che si svolgono in presenza, visto che la 'classe' è sempre il campo da tennis, uno spazio ampio in cui i protocolli previsti possono essere rispettati alla lettera. Ci si concentra quindi sullo svolgimento di tutti quei corsi che, per numeri e organizzazione, lo permettono, andando a liberare così spazi utili in calendario per tutti quelli che invece sono stati spostati.
Nell’offerta formativa dell’ISF ormai ha assunto un grande peso specifico la formazione on-line, scelta indipendente dalle necessità che si sono venute a creare in tempi di pandemia. “Il 50% dei nostri corsi si svolge on-line grazie alle piattaforme di UniPegaso - con le lezioni asincrone, on-demand - e della Scuola dello Sport di Sport e Salute - con le lezioni sincrone, in diretta - per cui la nostra attività prosegue comunque speditamente”, precisa Dell’Edera.
Un altro aspetto del quale tener conto riguarda la necessità di portare a termine tutti quei corsi rimasti ‘appesi’ dall’anno passato, quelli che hanno subito rinvii in serie per via dell’emergenza sanitaria. “Stiamo smaltendo anche tutta quella mole di lavoro - racconta il direttore dell’ISF -: siamo a un buon 80% di corsi completati, e il restante 20% contiamo di concluderlo entro il 12 maggio”.
Il piano d'azione è stilato, continua la marcia.
Non solo l’attività vera e propria, ma anche tutte le deadline utili a far pervenire la propria candidatura all’Istituto Superiore di Formazione R. Lombardi. Attenzione che, per via degli spostamenti effettuati nel planning, sono variate alcune date. Di seguite quelle di questo mese.