-

Nuovi impianti, mutui a zero spese per i circoli: le copre la FITP. L'accordo con ICSC

Accordo di collaborazione tra la FITP e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale a favore di circoli affiliati o newco in Comuni dove la FITP non è ancora presente per nuovi campi o coperture. La FITP ha erogato 10 milioni per coprire interessi e spese accessorie dei mutui

10 aprile 2025

Campi da padel (Foto Padel FIP)

Campi da padel (Foto Padel FIP)

La conferenza stampa di presentazione degli IBI 2025 è stata anche l'occasione ideale per presentare un nuovo importante progetto di sviluppo e supporto per l'intero movimento del tennis e del padel in Italia. Il Presidente Binaghi ha, infatti, annunciato l'accordo di collaborazione tra la FITP e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC). Ne possono beneficiare i circoli affiiati alla FITP con almeno 45 atleti per ogni campo disponibile e i nuovi affiliati nei 5.874 Comuni (sui 7.896 presenti sul territorio italiano) in cui la FITP non è ancora presente, per realizzare nuovi campi da tennis, padel e pickleball e nuove coperture.

La FITP metterà a disposizione le sue risorse per l'abbattimento integrale degli interessi e delle spese accessorie per l'intera durata del mutuo attraverso uno stanziamento di 10 milioni di euro.

20250409_ibi25_partnership_credito_sportivo.jpg

I finanziamenti erogati dall'ICSC sono di tre tipi:

  • Mutuo light "overbooking", fino a 120 mila euro e della durata massima di 7 anni, senza garanzia richiesta, per i circoli affiliati con un rapporto atleti/campi non inferiore a 45 e in possesso di almeno due bilanci;
  • Mutuo "Superlight", riservato ai circoli affiliati con un rapporto atleti/campi di almeno 45, in possesso di almeno due bilanci, che partecipano ai campionati a squadre in Serie A1, A2, B1, B2 o C. Chi risponde a questi criteri può accedere a un mutuo fino a 250 mila euro, con una durata massima di dieci anni, e una garanzia non superiore al 20% dell'importo finanziato.
  • Mutuo light "Nuovi affiliati", riservato ai circoli che intendono realizzare interventi in un Comune dove la FITP non ha già circoli affiliati. Chi risponde a queste caratteristiche può accedere a un mutuo fino a 60 mila euro, della durata massima di sette anni. Richiesta a carico dell'affiliato la garanzia del 20% dell'importo finanziato 

Oggi in Italia per gli appassionati di tennis e padel, ha detto il presidente della FITP Angelo Binaghi durante la conferenza stampa di presentazione degli Internazionali BNL d'Italia 2025, stanno venendo meno le possibilità di praticare gli sport di racchetta a causa di "un eccesso della domanda rispetto all’attuale offerta di campi".

Per questo, ha sottolineato presentando l'accordo con l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, "andremo a finanziare nuovi campi e nuove coperture a condizioni che oggi nessuno ha sul mercato".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti