-

Tennis & Friends: in campo al Foro Italico salute e sport - Video

Sabato 9 e domenica 10 ottobre l’XI edizione dell’evento dedicato alla prevenzione, con la possibilità di visite e checkup gratuiti: 700 i medici volontari presenti, 80 le postazioni sanitarie, 30 le aree specialistiche per controlli ad hoc

08 ottobre 2021

Tennis & Friends al Foro Italico

Una delle edizioni di Tennis & Friends al Foro Italico

Tennis & Friends - Salute e Sport torna al Foro Italico di Roma il 9 e 10 ottobre per festeggiare dieci anni all’insegna della prevenzione, della salute e dello sport. Dopo il “battesimo” dell’edizione di Torino, che si è tenuta il 25 e il 26 settembre scorsi, l’evento fa di nuovo tappa nella Capitale  con un programma ricco di eventi.

Numerose le personalità istituzionali, del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo che presenzieranno alla cerimonia di inaugurazione dell’XI edizione dell’evento, che si terrà sabato 9 ottobre alle 11.30. A tagliare il nastro, insieme al prof. Giorgio Meneschincheri, medico specialista in Medicina Preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondatore di Tennis & Friends, saranno Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Nicola Pietrangeli, Presidente Onorario di Tennis & Friends, e Veronica Maya madrina dell’evento.

C00A89E9-3E62-4897-BB36-1109146E99A7
Play

Il progetto e i numeri

Nato dieci anni fa da un’intuizione del prof Giorgio Meneschincheri, Tennis & Friends è riuscito a promuovere il tema della prevenzione fornendo una serie di visite, check-up e screening gratuiti. A testimoniare il successo che l’evento ha riscosso nel corso degli anni e l’impegno a favore della prevenzione e del benessere, sono i numeri, che hanno conosciuto negli anni un significativo trend di crescita, grazie anche al supporto delle strutture sanitarie e ospedaliere, delle istituzioni, delle Federazioni sportive e degli Ambassador storici.

Dal 2011 ad oggi, sono state circa 595mila le presenze registrate, 120mila il numero delle persone che hanno usufruito dei servizi di check-up gratuiti; oltre 17 milioni le persone raggiunte attraverso i canali social e oltre 166 milioni i contatti nella comunicazione. Già solo nell’ultima edizione che si è svolta a Torino, il 25 e 26 settembre 2021, sono stati oltre 2.000 gli screening gratuiti effettuati.

Il programma

Nelle due giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre al Foro Italico, dalle ore 10 alle 18, il pubblico potrà accedere al Villaggio della Salute e dello Sport, nel quale i cittadini potranno avere accesso gratuitamente a visite e checkup.

Saranno 700 i medici volontari presenti, 80 le postazioni sanitarie, 30 le aree specialistiche per controlli ad hoc. Particolare attenzione sarà dedicata ai bambini e alle donne: per i primi, grazie anche alla presenza dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, sono previste visite endocrinologiche, neuropsichiatriche, neuropsicologiche e relative alla medicina dello sport. Dedicate alla salute delle donne, invece, le aree di ginecologia, dietologia e senologia - in occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno.  

A disposizione dei visitatori anche l’hub vaccinale, a cura dell’Asl Roma1, dove chi lo vorrà potrà sottoporsi a vaccinazione anti Covid- 19. Le visite specialistiche ed i vaccini verranno garantiti fino ad esaurimento.

Le visite potranno essere prenotate attraverso il sito www.tennisandfriens.it, oppure direttamente all’interno del Villaggio della Salute e dello Sport.

S come salute ma non solo. Anche lo sport la fa da padrone ed è pronto a regalare momenti di svago e divertimento nelle due giornate dedicate alla prevenzione. Dalla simulazione di volo all’arrampicata allo skateboard, i visitatori potranno cimentarsi e testare le proprie abilità con diverse discipline sportive, grazie anche al contributo delle Federazioni sportive italiane – come FIC-Ciclismo Giovanile, Federvolley, Confederazione Wellness, FIR – Rugby, FISE – Sport Equestri, FITARCO – Tiro con l’arco, FITET – Tennis da Tavolo, FPI – Pugilato, FISR – Sport rotellistici, FIPT – Palla Tamburello, FIDASC – Federazione Italiana Armi Sportive, Taekwondo e ACI Sport.

Per chi invece lo sport preferisce guardarlo, immancabile l’appuntamento con il torneo di tennis dei vip “Ambassador per la prevenzione” o dei medici che sfideranno  il resto del mondo tra diritti, rovesci e volée. 
Spazio anche all’informazione, con dibattiti e tavole rotonde sui principali temi di attualità legati alla salute, al mondo giovanile, all’importanza della giusta alimentazione e dei corretti stili di vita.

Protagoniste della prevenzione, in questa XI edizione, saranno le strutture sanitarie: ASL Roma1, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, il Policlinico Universitario Campus Biomedico,  l’Ospedale San Carlo di Nancy, l’Ospedale Cristo Re, la Casa di Cura Villa Betania, il Tiberia Hospital, l’Istituto di Medicina dello Sport dell’Acquacetosa, Sanità Militare Interforze, Sanità della Guardia di Finanza, Sanità della Polizia di Stato, Consorzio ICI – Istituto Clinico Interuniversitario.

Tra le società scientifiche:   SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetrica; SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Area del piede;  SIU- Società Italiana di Urologia; SIMIT – Società  Italiana Malattie Infettive e Tropicali;  SIO e ChF – Società Italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale;  FOCE – Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologici; SIP – Società Italiana di Pediatria. Presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana e della onlus Andrea Tudisco, che si occupa di clown terapia.

La manifestazione anche quest’anno è realizzata con il patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo Sport, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Regione Lazio, Comune di Roma Capitale, CONI, FIT, Sport e Salute S.p.A., Croce Rossa Italiana e le maggiori Federazioni Sportive.

7AE62D44-567A-41E1-9FC3-53108DE220B1
Play

Molti i Sostenitori, gli Amici e gli Ambassador storici di Tennis & Friends presenti all’evento: Veronica Maya, Maria De Filippi, Paolo Bonolis, Edoardo Leo, Neri Marcorè, Max Giusti, Max Gazzè, Dolcenera, Jimmy Ghione, Pago, Ludovico Fremont, Luca Capuano, Mara Santangelo, Stefano Pescosolido, Diego Nargiso, Dario Marcolin, Max Paiella, Philippe Boa, Giorgio Borghetti, Stefania Barca, Vincent Candela, Pierpaolo Pretelli, Alberto Urso, Marcello Sacchetta. Paola Cortellesi  Vittorio Brumotti, Filippo Volandri, Marco Tardelli, Lillo&Greg e Bernardo Corradi.

Il professor Giorgio Meneschincheri, fondatore di Tennis & Friends

Uno degli aspetti più significativi di questi dieci anni è proprio la grande rete di solidarietà che si è creata attorno a Tennis & Friends - commenta il professor Giorgio Meneschincheri - e che ha visto collaborare istituzioni, realtà sanitarie, volontari, campioni dello sport, personaggi del mondo della cultura e della scienza, organizzazioni, aziende, in vista di un obiettivo comune: sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della cura di se stessi, che passa innanzitutto attraverso la prevenzione e l’informazione.

La pandemia purtroppo ha portato a una riduzione dei controlli medici: nel 2020 un italiano su tre non ha svolto gli esami del sangue di routine, abbiamo assistito a una drammatica riduzione degli esami di screening. Investire in prevenzione è la corretta soluzione per tutelare la salute dei cittadini, ora più che mai è necessario recuperare il tempo perso”.

27EF3617-48EF-4AEE-84A2-06289B65B761
Play

“Non smetterò mai di ripetere che ciò che rende possibile Tennis & Friends da oltre dieci anni è un avvenimento unico al mondo. E, sentendomi ormai parte, di questo progetto sociale – totalmente gratuito - non posso che essere orgoglioso di vedere che, anno dopo anno, le aziende ospedaliere che credono in questa manifestazione diventino sempre di più - sottolinea Nicola Pietrangeli, Presidente onorario di Tennis & Friends - Abbiamo iniziato con due aree dedicate alla prevenzione della tiroide. Ora sono sempre di più i professionisti che operano in molteplici aree dedicate a visite, check-up e screening gratuiti.

L’originale ‘format sanitario’ ideato dal Professore Giorgio Meneschincheri, che ha unito sport, salute e divertimento, ha invogliato anche chi, di solito, ha timore di eseguire visite di prevenzione. Sabato 9 e domenica 10 ottobre vi aspettiamo ancora un volta per festeggiare insieme i nostri dieci anni di prevenzione”. 

Nicola Pietrangeli (foto Sposito)

Non posso che continuare a congratularmi con quanti promuovono un’iniziativa che incarna lo spirito di cui il movimento sportivo italiano necessita, soprattutto in questo periodo - le parole di Valentina Vezzali, Sottosegretario allo sport -. Tennis & Friends, infatti, mette insieme la pratica sportiva con la cultura del benessere, ad iniziare dalla cura del proprio fisico. Questa emergenza sanitaria mondiale ci ha fatto scoprire ancora di più l’importanza dell’attività fisica e quanto l’assenza di sport abbia inciso negativamente anche sugli aspetti della socialità. Da Tennis & Friends arriva un grande segnale di ottimismo e per questo rinnovo la mia gratitudine" .

 

Il presidente della FIT Angelo Binaghi (foto Sposito)

Da sempre Prevenzione e Sport sono un ‘binomio indissolubile’. La Federazione Italiana Tennis è sempre entusiasta di assecondare le lodevoli iniziative che hanno un evidente e decisivo ritorno in termini di promozione per il tennis italiano - afferma Angelo Binaghi, Presidente della F.I.T. - Tennis & Friends è un progetto in cui crediamo da sempre, consapevoli di quanto sia importante veicolare il messaggio che la prevenzione e la pratica dello sport siano fondamentali per la salvaguardia della salute e rappresentino un binomio indissolubile.

L’attività sportiva garantisce un corretto stile di vita, necessario fin dall’età adolescenziale, e contribuisce positivamente sui comportamenti sociali, rafforzando i giovani a livello psicologico e caratteriale. Grazie al suo format originale Tennis & Friends è la manifestazione ideale per promuovere la prevenzione”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti