
Chiudi
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e lo Sporting Club Sassuolo insieme per un nuovo progetto, primo nel suo genere in Italia, che prevede l’allestimento di un mini-campo da tennis all’interno della Struttura di oncoematologia pediatrica
02 aprile 2025
“Lo Sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Parla una lingua che tutti capiscono. Esso ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno”. Sono parole di Nelson Mandela, l’indimenticato presidente e attivista sudafricano, premio Nobel per la pace nel 1993.
E, proprio parlando di attività sportiva come ispirazione, nella giornata di mercoledì 2 aprile è stato presentato, presso il Policlinico di Modena, una nuova iniziativa, prima nel suo genere in Italia, che prevede l’allestimento di un mini-campo da tennis di dimensioni ridotte all’interno della Struttura di oncoematologia pediatrica al 7° piano del Policlinico di Modena.
“Tennis in corsia”, questo il nome ufficiale del lodevole progetto voluto dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e dallo Sporting Club Sassuolo.
Proprio lo Sporting Club Sassuolo asd (associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal Coni che si propone di promuovere lo sviluppo del tennis aderendo alla Federazione Italiana Tennis e Padel) con la collaborazione dell’AOU di Modena, nella persona del Dott. Giovanni Palazzi, ha infatti immaginato un percorso sportivo per portare il Tennis nelle corsie degli Ospedali Pediatrici.
L’obiettivo principale è quello di far passare momenti felici e spensierati ai piccoli pazienti - approfittando del momento magico che sta vivendo il Tennis Italiano grazie anche al lavoro della Fitp - facendoli giocare con alcuni dei loro personaggi preferiti (film e cartoni animati).
All’interno della struttura ospedaliera sarà così allestito un campo da tennis di dimensioni ridotte dove i piccoli atleti impareranno a giocare a tennis e i “Maestri” saranno proprio le imitazioni di personaggi di film, cartoni animati o famosi tennisti come Jannik Sinner.
Saranno svolte sessioni mensili della durata di 1 ora per ogni singolo gruppo (la durata varia a seconda del numero dei partecipanti), al termine delle quali verrà rilasciato un gadget e un attestato ad ogni partecipante.
In questo, l’esperienza di una scuola tennis importante come quella dello Sporting Club Sassuolo (dal 2014 riconosciuta Top School, prima classificata in Emilia Romagna grazie al team di Tecnici e Maestri qualificati) è garanzia di serietà e passione e sarà fondamentale per la buona riuscita di questo importante progetto, in particolar modo per la salute di bambini e ragazzi.