
Chiudi
Ecco le modalità per fare richiesta dal 15 giugno. L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione oltre 50 milioni di euro
12 giugno 2020
Al fine di assicurare un ulteriore sostegno all’attività sportiva di base, l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche dei finanziamenti a fondo perduto.
La presentazione delle istanze di pagamento avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo di una piattaforma WEB appositamente realizzata dall’Ufficio per lo Sport e raggiungibile all’indirizzo www.sport.governo.it.
La prima finestra utile per la presentazione di istanze di accesso al fondo è aperta del 15 giugno 2020 e terminerà alle ore 20.00 del 21 giugno 2020. Potranno accedere alla prima sessione di presentazione delle istanze le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche che alla data di presentazione dell’istanza siano in possesso dei seguenti pre-requisiti obbligatori indicati nel documento allegato nel rispetto dei tempi e dei criteri di seguito specificati. Il contributo sarà messo a disposizione delle Asd/Ssd che conducono in locazione un impianto sportivo (pubblico o privato) mediante contratto regolarmente registrato presso Agenzia delle Entrate.
Nella settimana successiva, da lunedi 22 giugno 2020 (ore 12) sino alle ore 20 del 28 giugno, verrà data la possibilità di richiedere il contributo alle ASD/SSD non titolari di contratto di locazione.
Le risorse disponibili ammontano ad oltre 50 milioni di euro e si aggiungono alle risorse messe a disposizione del mondo sportivo di base in seguito al protocollo d'intesa siglato tra l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Comitato Italiano Paralimpico e la società Sport e Salute SpA e che prevede ulteriori 22 milioni di euro.