-

Finanziamento a tasso zero per le ASD e le SSD: ecco le modalità per richiederlo

Istituito il Fondo di Garanzia per gli aiuti economici ai circoli. Le domande saranno accettate in ordine cronologico

26 aprile 2020

Tennis Timing Brescia

Ecco le indicazioni sulle modalità per accedere al Fondo di Garanzia istituito per le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e le SSD (Società Sportive Dilettantistiche) iscritte al Registro del CONI:

DOCUMENTI NECESSARI
- Atto costitutivo
- Statuto
- Documento del Presidente con codice fiscale
- Attribuzione Codice Fiscale del sodalizio sportivo
- Estratto conto della propria banca dell’ultimo trimestre 2019
- Bilancio approvato del 2019
- Delibera di attribuzione poteri al Presidente a contrarre mutuo
- Essere iscritto al Registro CONI nel 2020 ed esistente almeno da un anno

INDICAZIONI
- Bilancio (*) minimo 12.000: (es. finanziabile il 25% uguale 3.000 euro)
- Massimo finanziabile 25.000 euro se si ha un bilancio di 100.000 euro
(Sopra 100.000 euro possono essere concessi comunque non più di 25.000 euro)
- Restituzione a tasso zero: primi due anni senza alcuna rata, si inizia a pagare dal terzo anno per totali 4 anni
Garanzie al 100% prestate dallo stato attraverso ICS
* Per l’importo riferito al bilancio si intende il fatturato, cioè le entrate della ASD o SSD

TEMPISTICHE
Il sito ICS metterà a disposizione la mail e il call center. Erogazione in 7 giorni – parametro di accettazione Crif - Cerved
La medesima procedura può essere richiesta attraverso la banca di cui l’associazione è correntista.
Attraverso il sistema interbancario l’ICS produrrà la garanzia al 100% e si farà carico della differenza di tasso per portarlo a ZERO

SI RACCOMANDA ALLE ASD/SSD INTERESSATE DI CONSULTARE IL SITO DEL CREDITO SPORTIVO www.creditosportivo.it e di attivarsi celermente in quanto le domande saranno accettate in ordine cronologico
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti