Ci sono 1001 motivi per giocare a tennis. Abbiamo tempo pertanto iniziamo…
1) GIOCO DIVERTENTE: Il tennis, prima di tutto è un gioco sportivo la cui pratica è divertente;
2) GIOCO TECNICO: per imparare o perfezionare le tecniche e conoscere bene questo sport è necessario apprendere tantissime cose. Questo soddisfa un bisogno molto importante della natura umana: quello di imparare per sentirsi capaci, di diventare abili e migliorare continuamente la stima e fiducia in se stessi;
3) GIOCO COORDINATIVO: dalle capacità coordinative dipendono il controllo e la regolazione di qualsiasi movimento. Nel tennista, date le caratteristiche del gioco, sono stimolate e si incrementano ad un grado elevatissimo di minuto in minuto;
4) GIOCO DI RESISTENZA, FORZA, VELOCITA’: il tennista si muove in uno spazio definito e deve cercare di farlo il più rapidamente possibile, resistendo a questa azione e potenziandola sempre di più. Il gioco del tennis porta a questi benefici;
5) GIOCO MENTALE: il confronto con se stessi ancor prima che con l’avversario, in relazione ad obiettivi ed al conseguimento della meta; l’abitudine all’impegno ed al controllo dell’attenzione; la stretta (ma in questo periodo non troppo) inter-azione con compagni o insegnanti; questi ed altri valori, fanno si che il tennis racchiuda in se un alto valore educativo e di formazione;
6) GIOCARE E’ FACILE: il tennis essendo uno sport molto diffuso è facile da praticare. Ovunque andiate, mare, montagna, non avrete mai problemi a trovare un compagno o insegnante FIT. Inoltre ci sono molte strutture per giocare a tennis, e poiché è sufficiente un solo compagno organizzarsi o improvvisare una giocata in circoli FIT è veramente facile;
7) GIOCO PER QUALSIASI ETA’ E LIVELLO: a tennis si può giocare per tutta la vita. Trarre da questa pratica piacere e relax senza che esista nessuna contro indicazione medica specifica. Esistono, infatti, gare e progetti organizzati dalla FIT, volte a soddisfare qualsiasi livello di gioco;
8) UNO SPORT PER AMICO: se non diventerete campioni, poco male. Il tennis è il mezzo e non il fine. Grazie ai vantaggi che abbiamo sarà un compagno prezioso da abbinare allo studio o in futuro alla professione. Direi che più di uno sport è un AMICO DI VIAGGIO.
9) SPORT SICURO: in questo particolare momento il tennis non essendo sport di contatto è considerato sport sicuro da praticare;
10) INSEGNANTI DI QUALITA’: gli Insegnanti di tennis formatesi presso l’Istituto Superiore di Formazione “R.Lombardi” della Federazione Italiana Tennis sono considerati e riconosciuti a livello mondiale. Approfitta della loro qualità per imparare o giocare a tennis con loro. Apprenderai nuove tecniche, particolari aspetti tattici e imparerai con facilità uno sport sicuro e complesso come il tennis;
Direte voi, e gli altri 991 motivi?
Premesso che abbiamo un po’ di tempo che speriamo passi il più velocemente possibile per pensarci o scriverli, in ogni caso potrebbero essere i futuri 991 amici che “in sicurezza” conoscerete cominciando o continuando a praticare questo meraviglioso sport.
Come? Iscrivendovi, appena sarà possibile ad circolo o una scuola tennis riconosciuta dalla FIT che sono aperte 365 giorni l’anno. Giocare a tennis è facile.
Vi aspettiamo, buon SUPER tennis a tutti,